Non è semplice intraprendere un percorso di integrazione in un paese straniero, soprattutto per quanti fuggono dal proprio paese in seguito a persecuzioni o guerre, senza un’adeguata pianificazione del proprio percorso migratorio. Ancor più complesso è riuscire ad avvalersi di saperi e di competenze acquisite nel paese d’origine. Troppo spesso gli ostacoli che si incontrano in questo cammino – unitamente alla struttura del sistema economico del paese di accoglienza – danno vita a forme di inclusione che ricalcano schemi ghettizzanti e gerarchici, relegando i migranti nei settori e nelle mansioni più dequalificati e marginali del mondo del lavoro.
Quando il medico parla arabo indaga una questione che riveste un ruolo centrale in questo processo: il riconoscimento di titoli di studio e qualifiche professionali dei titolari di protezione internazionale. A partire dall’interlocuzione con i diversi stakeholders, dall’analisi della normativa in vigore, da una ricognizione dei diritti esigibili e delle prassi internazionali in materia, la ricerca evidenzia criticità e ostacoli che si frappongono alla realizzazione del percorso di riconoscimento, avanzando ipotesi operative relative alle possibili soluzioni da implementare; piccoli passi che potrebbero contribuire al raggiungimento dell’obiettivo più importante: la strutturazione di un sistema integrato che consenta ai titolari di protezione internazionale di accedere ad una reale e piena integrazione lavorativa, economica e – a conti fatti – sociale.Il volume è disponibile presso la casa editrice Sviluppolocale e sarà presto disponibile per il download sul sito http://www.sviluppolocaleedizioni.org/
E' intoltre disponibile il Vademecum per il riconoscimento dei titoli di studio dei titolati di protezione internazionale. Clicca qui per scaricarlo.